Questo sito usa cookies tecnici e di terze parti per le statistiche di visita al sito. Il sito non usa cookies di profilazione per invio di forme pubblicitarie.
Dopo circa 25 anni il governo Meloni spinto da concetti di antica memoria, sta concretizzando quello che negli anni è avvenuto con la colonizzazione del Sud: la secessione dei ricchi. Il Nord in violazione della costituzione ha operato in modo difforme sul territorio, a conferma di ciò parlano i CPT (conti pubblici territoriali). L'autonomia differenziale, alias federalismo fiscale, formula stante alla legge coniata da Calderoli, una perfetta scissione del paese in termini economici. In circa 25 anni attraverso vari sotterfugi non sono mai stati attuati i LEP. Quei LEP che la legge, oggi in esame, vorrebbe attuare senza variazioni di bilancio, ossia spese per lo stato ZERO.
Argomento affrontato con un convegno organizzato dall’Osservatorio nel 2018 ma che in questa pagina vogliamo approfondire grazie a Marco Esposto (giornalista del “il Mattino”) autore del libro “Zero al SUD”. Approfondiamo meglio e nei particolari i cambiamenti costituzionali del 2001 fatti da B, pur dimostrandosi in linea con la filosofia della nostra costituzione, erano e sono in realtà un presa in giro per l'unità d'Italia e per il popolo meridionale.
Argomento già affrontato con un convegno organizzato dall’Osservatorio nel 2018 ma che in questa sede ha visto la partecipazione del Prof. Mazzitelli.
Per iniziativa dell’Osservatorio delle Due Sicilie e con la partecipazione del Forum delle Associazioni Familiari della Calabria, il 1° marzo 2024 si è svolto il convegno sulla Autonomia Differenziata, legge che è già stata approvata al Senato ed è in attesa di essere approvata alla Camera.
Dopo la presentazione del presidente della associazione Osservatorio delle Due Sicilie, Architetto Alessando Malerba, sono intervenuti i relatori Ing Carlo Bernardo, che si è soffermato sul come e perché siamo arrivati a tanto, ed il Prof Alessandro Mazzitelli, docente di Diritto Pubblico all’UNICAL, che ha approfondito la normativa, sia richiamando la Costituzione a partire dalla modifica del Titolo V, che approfondendo i vari aspetti del disegno di legge n. 615 in via di approvazione.
La legge sulla Autonomia Differenziata, è in gestazione da vari anni, ma i mezzi di comunicazione finora hanno taciuto sull’argomento, una specie di congiura del silenzio. Soltanto ora la questione sta arrivando all’opinione pubblica e poiché la materia è complessa, crea incredulità, smarrimento.